capodannolucca.it - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Lucca e provincia

Capodanno in Garfagnana

Scopri le proposte per capodanno in Garfagnana

1/1
Capodanno Garfagnana foto

La Garfagnana, un angolo incantato della Toscana, è la destinazione perfetta per chi cerca un Capodanno all'insegna della natura, della cultura e del relax. Situata tra le Alpi Apuane e l'Appennino Tosco-Emiliano, questa valle offre paesaggi mozzafiato, borghi medievali e una cucina che delizia il palato. Che tu sia in coppia, in famiglia o con un gruppo di amici, la Garfagnana ha qualcosa di speciale da offrire per un Capodanno indimenticabile.

Perché scegliere Garfagnana per il Capodanno?

Scegliere la Garfagnana per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera unica, lontana dal caos delle grandi città. Per le famiglie, la Garfagnana offre una vasta gamma di attività all'aperto, come escursioni nei boschi innevati e visite ai caratteristici borghi medievali. I bambini adoreranno esplorare i castelli e partecipare ai laboratori creativi organizzati nei vari paesi. Le coppie troveranno nella Garfagnana il luogo ideale per una fuga romantica. Immaginatevi di passeggiare mano nella mano tra le stradine acciottolate di un borgo medievale, per poi rilassarvi in un accogliente agriturismo con vista sulle montagne. Per i gruppi di amici, la Garfagnana offre numerose opportunità di divertimento, dalle escursioni in montagna alle serate in compagnia nei caratteristici ristoranti e osterie. Inoltre, la Garfagnana è facilmente raggiungibile e offre un'ampia scelta di alloggi per tutte le esigenze e i budget.

Cosa vedere in Garfagnana

La Garfagnana è ricca di attrazioni che spaziano dalla storia alla natura. Una delle mete imperdibili è il Castello di Verrucole, un'antica fortezza che domina la valle e offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti. Gli amanti della storia apprezzeranno anche il Borgo di Castelnuovo di Garfagnana, con il suo centro storico ben conservato e la Rocca Ariostesca, un tempo residenza del poeta Ludovico Ariosto. Per chi ama l'arte, una visita al Duomo di San Pietro e Paolo a Castelnuovo è d'obbligo, con i suoi affreschi e opere d'arte sacra. La natura è protagonista in Garfagnana, con il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano che offre sentieri per escursioni e passeggiate immersi nel verde. Non perdetevi il Lago di Vagli, famoso per il suo villaggio sommerso che riemerge ogni dieci anni. Infine, per un'esperienza unica, visitate la Grotta del Vento, una delle grotte più spettacolari d'Europa, con stalattiti e stalagmiti che creano scenari da favola.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno in Garfagnana

Per le coppie in cerca di un Capodanno romantico, la Garfagnana offre itinerari che combinano natura, cultura e relax. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata nel Borgo di Barga, uno dei borghi più belli d'Italia, famoso per le sue stradine pittoresche e il Duomo di San Cristoforo. Proseguite verso il Parco dell'Orecchiella, dove potrete fare una passeggiata tra i boschi e, con un po' di fortuna, avvistare cervi e caprioli. Dopo una giornata all'aria aperta, concedetevi un momento di relax in uno dei centri benessere della zona, come il Centro Benessereo, che offre trattamenti spa e una vista mozzafiato sulla valle. Concludete la vostra giornata con una cena romantica in un ristorante tipico, degustando i piatti della tradizione locale accompagnati da un buon vino toscano.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno in Garfagnana

La Garfagnana è una destinazione ideale per le famiglie che vogliono trascorrere il Capodanno in un'atmosfera magica. Iniziate la vostra visita con una passeggiata tra i mercatini di Natale di Castelnuovo di Garfagnana, dove potrete acquistare prodotti artigianali e gustare dolci tipici. Non perdetevi l'albero di Natale in piazza, illuminato da migliaia di luci che creano un'atmosfera incantata. I bambini adoreranno partecipare ai laboratori creativi organizzati nei vari borghi, dove potranno realizzare decorazioni natalizie e piccoli regali. Per un'esperienza unica, visitate il Parco di Pinocchio a Collodi, a breve distanza dalla Garfagnana, dove i più piccoli potranno rivivere le avventure del famoso burattino. Concludete la vostra giornata con una cena in una trattoria tipica, dove i bambini potranno assaporare piatti semplici e genuini.

Cosa mangiare in Garfagnana nel periodo di Natale e Capodanno?

La Garfagnana è famosa per la sua cucina genuina e saporita, che durante il periodo di Natale e Capodanno offre piatti tipici da non perdere. Tra gli antipasti, provate i crostini con fegatini e i salumi locali, come il prosciutto di Bazzone e la salsiccia di cinghiale. Per i primi, non perdetevi i tortelli di patate, conditi con burro e salvia, e la zuppa di farro, un piatto caldo e nutriente perfetto per le fredde giornate invernali. Tra i secondi, il cinghiale in umido è un must, accompagnato da polenta o funghi porcini. Per concludere in dolcezza, assaporate il castagnaccio, un dolce a base di farina di castagne, e i necci, frittelle di farina di castagne farcite con ricotta. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso della zona, come il Montecarlo Rosso o il Chianti delle Colline Lucchesi. Per un'esperienza culinaria autentica, scegliete di cenare in una delle tante trattorie o osterie della zona, dove potrete gustare questi piatti preparati secondo la tradizione.

Dove dormire in Garfagnana per Capodanno

La Garfagnana offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per chi desidera trascorrere il Capodanno in questa splendida valle. Se preferite soggiornare in un ambiente più urbano, il centro di Castelnuovo di Garfagnana offre hotel e B&B accoglienti, ideali per esplorare i dintorni. Per chi cerca un'esperienza più immersiva nella natura, gli agriturismi nei dintorni di Pieve Fosciana e San Romano sono perfetti, offrendo camere con vista sulle montagne e la possibilità di gustare prodotti locali a colazione. Le coppie in cerca di un rifugio romantico possono optare per un affittacamere o una casa vacanze nei borghi di Barga o Castiglione di Garfagnana, dove il tempo sembra essersi fermato. Infine, per i gruppi di amici, le case e gli appartamenti in affitto nei dintorni di Gallicano offrono spazio e comfort per una vacanza all'insegna del divertimento e del relax.

Come arrivare in Garfagnana

Raggiungere la Garfagnana è semplice e offre diverse opzioni di trasporto. Ecco come arrivare:

  • In auto: La Garfagnana è facilmente raggiungibile in auto tramite l'autostrada A11 Firenze-Mare, uscendo a Lucca e proseguendo sulla SS12 del Brennero fino a Castelnuovo di Garfagnana.
  • In treno: La linea ferroviaria Lucca-Aulla collega la Garfagnana con le principali città toscane. Le stazioni di Castelnuovo di Garfagnana e Barga-Gallicano sono le principali fermate della zona.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono l'Aeroporto di Pisa e l'Aeroporto di Firenze, entrambi a circa un'ora e mezza di auto dalla Garfagnana. Da lì, è possibile noleggiare un'auto o prendere un treno per raggiungere la destinazione.
  • In autobus: Diverse linee di autobus collegano Lucca e altre città toscane con la Garfagnana, offrendo un'alternativa comoda e conveniente per chi preferisce non guidare.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Lucca per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Lucca e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
5731
back to top