Capodanno 2020 Ristorante Hotel Cenone ballo e intrattenimento
Anche quest’anno siamo a proporvi il menù di Capodanno, accuratamente pensato in ogni dettaglio per soddisfare i gusti di tutti! Siamo ...
Il capodanno è una festa molto sentita in Toscana, dove non mancano i veglioni e cenoni di capodanno al ristorante a Lucca tra amici e parenti.
Anche quest’anno siamo a proporvi il menù di Capodanno, accuratamente pensato in ogni dettaglio per soddisfare i gusti di tutti! Siamo ...
I Ristoranti offrono un ambiente ardente e accogliente e sono arredati con gusto, sono tutte strutture di qualità a Lucca ...
Un luogo in cui luxury home, design and food si fondono in perfetta armonia, esaltando l’arte artigiana che da sempre ...
Il fiore all'occhiello, che caratterizza il locale da oltre un decennio, è rappresentato da: cucina di carne e pesce e ...
Il Ristorante ha una lunga tradizione, con un'esperienza nel settore di oltre 25 anni, tramandata da due generazioni. Il fiore all'occhiello, ...
Vedi anche:
Per avere maggiori informazioni sui Ristoranti disponibili per il cenone di Capodanno a Lucca e dintorni, contattaci tramite il form qui sotto.
Il periodo del capodanno è fatto anche di tantissime persone che decidono di prendersi qualche giorno di svago per andare alla scoperta di altre città e di altre zone italiane.
La città di Lucca propone, per festeggiare alla grande il 31 dicembre ed accogliere il nuovo anno, una serie di cenoni Lucca e di veglioni di capodanno presso ristoranti, locali notturni, discoteche ed agriturismo che sono ideali per tutti coloro che vogliono divertirsi e staccare un po’ dalla classica vita di tutti i giorni.
Tutti possono prendere parte alle feste di capodanno, dai lucchesi fino ai turisti, che magari scelgono proprio il periodo dei festeggiamenti di Natale e di capodanno per poter fare un po’ ferie.
Cosa si mangia nei cenoni e nei veglioni che sono organizzati a Lucca? Come di consueto in ogni altra parte del nostro paese, al cenone è d’obbligo mangiare zampone e lenticchie, con il primo che simboleggia l’abbondanza (in alternativa si può mangiare il cotechino), mentre le seconde che simboleggiano il denaro e i soldi.
Oltre a questi due cibi tipici, nei vari ristoranti ed agriturismo di Lucca si possono mangiare i piatti tipici della cucina lucchese, come il farro, che viene usato per realizzare una minestra a base di fagioli e di odori, le zuppe (che sono molto variegate nella storia della cucina lucchese), la farinata, un piatto tipici a base di fagioli, di cavolo nero, di lardo, di pomodoro e di farina di granturco.
Da non perdere anche gli ottimi tordelli, che sono dei tortelli di pasta fresca con ripieno di carne di manzo e di maiale.
Di seguito alcuni consigli e possibilità per scegliere al meglio come festeggiare il nuovo anno con il cenone di capodanno al ristorante:
Chiamaci per scoprire tutte le possibilità e trovare la migliore soluzione adatta per te.